Con così tanti integratori a disposizione, è difficile scegliere la miglior proteina che soddisfi i nostri bisogni. Ecco perché dobbiamo conoscere i nostri obbiettivi, i fabbisogni del nostro organismo e i nostri gusti personali quando si tratta di scegliere il corretto integratore proteico.
Che tipo di allenamento svolgi? Stai cercando di prendere peso? Oppure sei a dieta? Sei vegetariano o intollerante al lattosio? Ti presenteremo una serie di soluzioni e spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sul mondo delle proteine!
Primo, c’è differenza tra le due fonti di proteine: le proteine a base vegetale e quelle a base animale
Le proteine animali includono derivati delle proteine del latte quali whey e caseina, le proteine del manzo o del bianco d’uovo.
Le proteine a base vegetale includono soia, riso e piselli, tra gli altri. Queste ultime sono di solito consigliate ai vegetariani/vegani e agli intolleranti al lattosio.
Tipi di Proteine
Proteina Whey
La proteina Whey proviene dal latte ed è una delle proteine con la maggiore biodisponibilità (tasso di assorbimento) e la maggiore concentrazione di aminoacidi essenziali, che includono i BCAA e la Glutammina. Oltre a essere la proteina più nota, è anche altamente efficace per aumentare la massa per via della sua qualità di azione rapida – perfetta per essere assunta appena svegli e subito dopo l’allenamento.
Gli integratori di Proteina Whey sono in genere disponibili in due formati:
- Concentrata (WPC): è più economica con circa l’80% di contenuto di proteina. È anche la scelta ideale per la maggior parte dei consumatori che vogliono aumentare la massa e velocizzare il recupero.
- Isolata (WPI): più pura e più costosa, contiene circa il 90% di proteina e può escludere la presenza di tutti i carboidrati e i grassi. Questa è l’opzione giusta per chi è a dieta e vuole perdere peso o per chi sta gareggiando ed è nella fase di rifinitura.
Caseina
La Caseina è la proteina più abbondante nel latte, dato che circa l’80% delle proteine del latte sono date dalla caseina (la parte rimanente è proteina whey). Ha anche un profilo completo di aminoacidi e si distingue per l’assorbimento lento (fino a 8 ore). È consigliabile assumerla prima di andare a dormire.
Proteina del manzo
Se soffri di intolleranza al lattosio, questa proteina è una buona alternative alle proteine del latte. La proteina di manzo idrolizzata fornisce tutti i benefici della proteina della carne, ma senza grassi o carboidrati. In ogni caso gli integratori di proteine di manzo non sono facili da trovare in confronto a quelli con proteine whey e in genere sono più cari.
Proteina delle uova
Le uova hanno un alto valore biologico e gli integratori in genere non contengono colesterolo e grassi. Sono buoni quali fonti proteiche, ma, come con la carne, non esiste una vasta scelta e il sapore non è piacevole come quello delle proteine whey.
Soia
La soia è la proteina a base vegetale principale ed è anche abbastanza conosciuta. È priva di lattosio e contiene tutti gli aminoacidi essenziali. Poiché ha pochi grassi e contiene isoflavoni (steroli vegetali della soia), può aiutare ad abbassare il colesterolo.
Ok, ho già imparato quali sono i vari tipi di proteine. E adesso?
Ora è tempo per te di imparare come scegliere la proteina. Ipotizziamo che tu stia cercando una proteina da assumere dopo l’allenamento e che tu abbia bisogno di aiuto per scegliere un integratore di proteina Whey.
Da Zumub abbiamo oltre 250 integratori di proteina Whey a tua disposizione… quindi come scegliere la migliore?
Qualità della Proteina
Ci sono molti fattori da considerare in questa valutazione, tra cui uno dei più importanti è la qualità dell’aminogramma.
Quando acquistiamo un integratore proteico e stiamo cercando di raggiungere degli obiettivi e di onorarli, la proteina deve avere un buon profilo aminoacidico. Dei 20 tipici aminoacidi presenti in gran parte degli integratori proteici, i più importanti sono:
- BCAA (Leucina, Isoleucina e Valina) che giocano un ruolo chiave nella costruzione muscolare
- Glutammina, essenziale per il recupero
Di norma, tanto maggiore è il contenuto di questi aminoacidi e meglio è.
Quantità di Proteina
La quantità relativa di proteine per porzione è un altro fattore importante nella scelta della proteina.
In questa immagine abbiamo due proteine: Dymatize Iso 100, che contiene Whey Isolate ed Elite Whey che contiene Whey Concentrate. Entrambe hanno 25g di proteine a porzione, ma la dose di Iso 100 è di 29g, mentre la Elite Whey necessita di una dose di 34g per ottenere un contenuto di 25g di proteina!
Perciò sappiamo che la Iso 100 è più pura e ha un ammontare relativo maggiore di proteina; dividendo i 25 grammi di proteine per i 29 grammi della dose di Iso 100, otteniamo una percentuale di contenuto proteico pari all’86%, mentre nell’Elite Whey abbiamo solo il 71% di contenuto di proteine.
Quindi, se i prodotti avessero il medesimo prezzo, Iso 100 sarebbe la scelta più ovvia!
Il che ci porta a …
Prezzo delle Proteine
Non c’è bisogno di spendere una fortuna per la proteina giusta! Oltre alla qualità ci sono altri fattori da considerare quando si tratta del prezzo:
- I costi di marketing (più pubblicità rende il prezzo più alto).
- I costi di trasporto e le tariffe doganali (specie per i prodotti Statunitensi).
Gli altri aspetti da considerare nel prezzo sono:
- Imballo (per esempio: BioTech USA ha lo stesso prodotto disponibile in barattoli di plastica o in buste per alimenti)
- quantità (in genere più grossa è la confezione e più alto è lo sconto. Quindi un pacco da 4.5kg tende a essere relativamente più conveniente di quello da 1kg)
Aromi e gusto
Ci sono molti gusti di proteine (cioccolato, fragola e vaniglia sono i più diffusi). Questo aspetto dipende dal gusto personale, quindi puoi leggere le recensioni dei nostri clienti e vedere quale sapore fa al caso tuo.
La miglior proteina
Con quasi 700 opzioni diverse in Zumub, può essere difficile per te scegliere la proteina giusta! In questo articolo ti abbiamo mostrato i vari tipi di proteine e come queste possono o meno incontrare i tuoi fabbisogni. Per esempio, se sei a dieta, è meglio scegliere un integratore che contiene più proteine e meno carboidrati e grassi.
In poche parole ci sono parecchi tipi di proteine e quella consumata più comunemente è la Whey, specie dopo gli allenamenti.
Ci sono numerosi fattori da considerare quando stiamo per scegliere un integratore proteico. Nell’esempio abbiamo usato la proteina whey, ma gli stessi fattori possono essere applicati a tutti i tipi di proteine. Quando scegli una proteina, dovresti tenere in considerazione questi criteri per avere il massimo ritorno dal tuo investimento:
- qualità (vedi aminogramma)
- quantità (calcola l’ammontare relativo di proteina)
- prezzo
- gusto
Se non hai ancora sentito parlare di 100% Whey di Firm Foods, ti consigliamo di provarla! Lanciata nel 2015, è già la proteina più venduta da Zumub dato che offre il miglior rapporto qualità/prezzo, permettendoti di comprare 2kg di proteina whey di alta qualità al prezzo più competitivo sul mercato (sotto i 30€).
Sei d’accordo? Nei commenti qui sotto, facci sapere il tuo processo decisionale quando scegli una proteina.