I mesi estivi volgono al termine e la nuova stagione sta per cominciare.
Settembre è un mese di decisioni, di inizi, di cambi d’abitudini e di nuovi obbiettivi.
Settembre è uno dei mesi più potenti in termini di cambiamento della routine ed ecco perché è il momento giusto per iscriversi in palestra.
In palestra affronti una realtà nuova, piena di energia, in cui il benessere, il dinamismo, la motivazione e la perseveranza sono parole chiave.
Quando ci provi e arrivano i risultati, vedrai che anche il corpo ne chiederà di più.
Ricorda sempre che la palestra, oltre a migliorare la salute, ti permette di migliorare la resistenza muscolare e cardiovascolare e di sfidarti ogni giorno!
La decisione di andare in palestra dovrebbe includere una strategia e ci sono parecchi fattori su cui dovresti riflettere quando scegli di farlo.
Inoltre ci sono alcuni consigli che puoi seguire per rendere il processo decisionale il più semplice possibile!
Ecco perché in questo articolo ti darò alcune dritte! Fai attenzione!
I 7 migliori consigli per un principiante in palestra
Questo procedimento può essere diviso in due fasi:
- prima di andare in palestra
- dopo che vai in palestra
I primi due consigli che ti dò sono relativi alla prima fase.
Solo dopo che avrai completato questi due passi potrai proseguire alla fase successiva.
Luogo: scegli una palestra vicino a casa o al lavoro
Uno dei primi consigli che ti posso dare dopo aver deciso di andare in palestra è che devi gestire la tua vita e organizzare il tuo tempo per allenarti prima o dopo il lavoro.
Cerca sempre una palestra vicino a casa, all’università/scuola o al lavoro, perché questi posti fanno parte della routine e quindi sarà più difficile trovare scuse per non andarci.
Quello che spesso suggerisco è che ti devi allenare prima della routine quotidiana o subito dopo il lavoro/la scuola.
Lezione di prova: prova prima di cominciare
Prima di iscriverti, prova varie palestre e vedi quella che va meglio per te.
Esistono diversi tipi di palestre: alcune focalizzate sul bodybuilding, altre sul fitness, altre sul Cross Training… Le possibilità sono molte.
Scopri alcune differenze tra il bodybuilding e il Cross Training!
Se puoi, prova opzioni diverse e vedi quale ti motiva maggiormente. Possono sembrare la stessa cosa, ma sono delle realtà completamente differenti.
Le condizioni fisiche, quelle di pagamento e gli orari variano, quindi informati prima di cominciare.
Una volta che hai risolto questi due punti, puoi cominciare a preoccuparti di altre cose.
Concentrazione: stare concentrati
Pensa sempre al perché sei andato in palestra e a quali sono i tuoi obbiettivi.
Tonificare o definire, perdere o prendere peso, aumentare la massa, recuperare dopo un infortunio, prepararti per le gare o solo per sentirti bene, questi sono alcuni degli obbiettivi che puoi fissare per te stesso.
Quando decidi quali sono i tuoi obbiettivi, pensa che l’intero processo contiene tre importanti pilastri per raggiungere i tuoi scopi:
- ALLENAMENTO
- ALIMENTAZIONE
- RIPOSO
Se ti alleni, mangi e dormi/riposi bene, i risultati arriveranno in fretta.
Ricorda sempre che il corpo ha bisogno di stimoli diversi e di riposo il giorno successivo.
Stabilirai nuovi obbiettivi mentre evolvi. Avere degli scopi ti aiuterà a restare concentrato e motivato!
Zumub può aiutarti a scegliere l’integratore ideale per i tuoi obbiettivi.
Determinazione: non dare tanta importanza agli altri
Entrare in una palestra può essere intimidente, almeno all’inizio.
Vedrai gente più forte, più agile e più resistente. Magari ti sentirai imbarazzato.
Non sentirtici! Tutti hanno cominciato da 0 ed erano nella tua stessa situazione, ma hanno progredito.
Sentirai dolore, sarai insicuro e incerto per i primi 15 giorni, ma credimi, con la perseveranza i risultati arriveranno.
Non fare confronti con gli altri: quello che conta è quello che vuoi tu e ciò che vuoi diventare.
Fai un passo dopo l’altro e vedrai i risultati!
Chiedi aiuto: l’aiuto giusto al momento giusto può fare la differenza
In molte palestre ci sono istruttori pronti a darti consigli sull’allenamento e ad aiutarti nei vari esercizi.
Senza un monitoraggio adeguato potresti farti male (anche senza rendertene conto), anche se a volte sembra la via più veloce, non è sempre la migliore.
Aspettare l’aiuto giusto, per esempio del personal trainer, può aiutarti a ottenere il meglio da te e dai tuoi sforzi.
Avere un personal trainer vicino può aiutare, con il suo aiuto verrai monitorato, avrai una valutazione rigorosa, motivazione extra e risultati più veloci e più sicuri, specie nelle fasi iniziali.
Ti potrà dare consigli sul tipo migliore di allenamento per te e, se necessario, ti fornirà consigli sull’integrazione per raggiungere i tuoi obbiettivi.
Dai un’occhiata alle opzioni per l’integrazione su Zumub!
Per il tuo bene informati su tutto quello su cui ti allenerai e su come raggiungere i tuoi obbiettivi: qual è la via migliore e come arrivarci.
Non vergognarti
Ricorda sempre che la concentrazione, la determinazione, la forza e l’efficacia sono delle caratteristiche ottime che devi avere per raggiungere gli obbiettivi.
Molte persone sono là per fare il loro allenamento e sono focalizzate su quello. Non vergognarti di fare gli esercizi, di commettere errori o di parlare dei tuoi dubbi.
Per le persone è normale paragonarsi le une alle altre (anche perché a volte si può imparare vedendo l’esempio altrui), ma questo non vuol dire che se ti guardano tu stia facendo qualcosa di negativo.
Sii paziente: un allenamento fatto è un allenamento completato
I risultati non compaiono tutti allo stesso momento o alla fine del 1º mese. Non mollare solo perché non hai raggiunto quello che volevi.
Aver iniziato ti ha già messo sulla strada giusta e, se continui, vedrai che i risultati arriveranno.
In palestra abbiamo sempre un motto “Un allenamento fatto è un allenamento completato”.
Tutti gli allenamenti devono essere eseguiti seguendo il numero di serie e ripetizioni in modo che il corpo diventi più forte e non dobbiamo MAI mollare.
Una delle sensazioni migliori è portare a termine un allenamento difficile. Ricorda che ti renderà anche più forte mentalmente.
Nota Importante: non voler allenare tutto subito.
Nella fase iniziale allenati 2 o 3 volte alla settimana, quindi aggiungi altri allenamenti.
Non dimenticare che il corpo ha bisogno di riposo, infatti uno dei segreti pù importanti per ogni obbiettivo è il riposo.
Scorpi di più sull’importanza del riposo nell’articolo del blog sul recupero.
Con questi 7 consigli spero potrai prendere delle buone decisioni per goderti i benefici fisici e mentali che l’andare in palestra fornisce.
Potresti avere dolori muscolari, sudare un sacco e perfino aver voglia di mollare, ma non scordarti che senza sacrificio non esiste gloria, e la tua gloria è raggiungere i tuoi obbiettivi.
Credi in te stesso e non mollare.
Buon allenamento e buon riposo! ?