Negli ultimi anni, l’interesse verso le farine alternative è cresciuto notevolmente.
La farina di farro è un’eccellente alternativa a quella tradizionale – quella più usata e inclusa nelle ricette.
Il farro è un particolare tipo di grano molto simile a quello tradizionale, ma con alcune caratteristiche positive in più.
Questa farina ad esempio contiene un maggior numero di nutrienti e vitamine rispetto a quella di grano.
Ha un sapore dolce, ideale per la preparazione di dolci e dessert, che non richiede l’aggiunta di una gran quantità di dolcificante.
La farina di farro ha un indice glicemico inferiore rispetto a quella tradizionale, perciò quando la consumi i livelli di zucchero nel sangue non sono tanto alti quanto dopo il consumo di farina grano.
Per questo motivo, e grazie all’alto contenuto di fibre, la farina di farro aiuta a sentirsi sazi a lungo – cosa che può essere determinante nel caso di diete o quando si ha bisogno di assumere solo un certo numero di calorie. È ottimo anche per la regolarità del transito intestinale.
Qui troverai 5 ricette a base di farina di farro per aiutarti a trarre il massimo dei suoi benefici e addolcire le fredde giornate invernali!
5 ricette a base di farina di farro
Dai un’occhiata alle nostre ricette a base di Farina di farro Zumub!
Biscotti di farro e cannella
Ingredienti:
- 1 tazza di farina di farro
- 1 tazza di farina d’avena
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 5 datteri
Preparazione:
Riduci in datteri in purea e aggiungi cannella, olio d’oliva e miete.
Mescola gli ingredienti asciutti (la farina di fatto e avena e il lievito).
Riunisci le due preparazioni e impastale con le mani, creando delle palline.
Schiaccia queste palline col palmo della mano.
Posizionale su una teglia ricoperta da carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180° per 30 minuto.
Torta di farro
Ingredienti:
- 4 uova
- 100g di stevia in polvere
- 100g di formaggio quark aromatizzato
- 1 mela (purea)
- 200g di farina di farro
- 1 cucchiaino di soda da cucina
- 1 arancia
Preparazione:
Mescola uova e stevia mescolando bene.
Aggiungi il formaggio e la purea di mele.
Subito dopo aggiungi la farina e la soda da cucina.
Versare in una teglia ricoperta di carta da forno o in uno stampo di silicone.
Cuocere a 180° per 45 minuti.
Spruzzare di succo d’arancia la torta ancora calda.
Crepe di farro
Ingredienti:
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di farina di farro
- 1 cucchiaio di amido di cassava
- 2 cucchiai di latte scremato in polvere
Preparazione:
Mescolare gli ingredienti e versare l’impasto in una padella antiaderente servendosi di una spatola.
Farcire con formaggio e affettato, oppure con una marmellata senza zuccheri o burro d’arachidi.
Pancakes di banana e farina di farro
Ingredienti:
- 1 uovo
- 2 cucchiai di farina di farro
- 1 cucchiaio di farina d’avena
- 1 banana matura
- Cannella in polvere a piacere
- 2 cucchiai d latte scremato
- 1 cucchiaio di soda da cucina
Preparazione:
Riduci in pure la banana e mescola tutti gli ingredienti, versa quindi l’impasto in una padella antiaderente servendoti di una spatola.
Decora con un topping di frutta o di burro d’arachidi.
Crumble di Mirtilli e Farro
Ingredienti:
- 200g di farina di farro
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 100g di stevia in polvere
- 1 cucchiaio di miele
- Mirtilli
Preparazione:
Preparare un contenitore di vetro e foderarlo di carta da forno, posizionare quindi i mirtilli imbevuti di miele sul fondo.
Miscelare farina, olio d’oliva e stevia in un altro contenitore.
Versare il composto così ottenuto sui mirtilli (aggiungendone magari alcuni in cima).
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Come puoi vedere, ci sono tante opzioni diverse tra cui scegliere.
La farina di farro è un’eccellente opzione nutrizionale edè ottima anche per migliorare le tue ricette.
Provale tutte, non te ne pentirai. Condividi i tuoi risultati o altre ricette a base di farro inventate da te.